Nota aggiornamento 6° pacchetto sanzioni Russia

giovedì 9 giugno 2022

Il Consiglio Europeo ha adottato il 3 giugno scorso il sesto pacchetto sanzionatorio nei confronti della Russia. La gestazione delle nuove contromisure è stata lunga e controversa a causa delle divergenti posizioni assunte dai Paesi membri rispetto ad uno stop rapido e completo all’importazione del petrolio russo.

Le principali misure varate hanno dunque riguardato:

 

  1. l’introduzione di limitazioni all’import del greggio e di alcuni prodotti petroliferi dalla Russia attuate con gradualità (in 6-8 mesi) e con temporanee eccezioni per alcuni Paesi maggiormente esposti;
  2. l’estensione del blocco del sistema di pagamenti SWIFT a tre ulteriori istituti di credito russi (Sberbank; Banca di credito di mosca; Banca agricola russa) e alla Banca bielorussa per lo sviluppo e la ricostruzione;
  3. la sospensione della radiodiffusione nell’UE per ulteriori tre emittenti russe di proprietà statale;
  4. l’estensione dell’elenco delle persone e delle entità russe e bielorusse cui è vietato fornire beni e tecnologie a duplice uso e l’ampliamento dell’elenco di beni e tecnologie soggetti a divieto di esportazione poiché potenzialmente utilizzabili nel settore della difesa e della sicurezza;
  5. il divieto di fornire a soggetti russi o residenti in Russia servizi di consulenza, pubbliche relazioni e contabilità;
  6. l’ampliamento degli elenchi di persone o entità designate.

 

Vi trasmettiamo in allegato una nota di aggiornamento che illustra e approfondisce le nuove misure.

 

FT

Allegati


INIZIO

SEGUICI

Powered by Xonex
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.