Il 15 luglio 2022 è entrato in vigore il nuovo Codice della Crisi d’impresa e dell’insolvenza (Decreto Legislativo 12 gennaio 2019, n. 14). Una vera e propria rivoluzione in materia di insolvenze, che nasce da un duplice obiettivo: diagnosticare già dai primi sintomi le aziende “in crisi" di liquidità, limitando, per quanto possibile, i danni e, allo stesso tempo, salvaguardare le attività imprenditoriali più meritevoli, che si trovano a navigare, per un periodo di tempo ristretto, in acque agitate. Vediamo le novità principali e gli obiettivi della riforma.
Al fine di evidenziare le finalità della normativa e le soluzioni per evitare che l'inadeguatezza dei flussi di cassa ed una carente pianificazione degli assetti organizzativi possa degenerare in una crisi d'impresa abbiamo organizzato un Webinar per lunedì 5 dicembre alle ore 17.00.
Per partecipere all'evento occorre inviare una mail a bianca@confindustriasr.it
locandina crisi d`impresa