Per tramutare i valori ed i principi dello sviluppo sostenibile in scelte di intervento ed attività gestionali occorre che si applichi un Processo di Gestione Responsabile per lo Sviluppo Sostenibile.
E’, infatti, attraverso una metodologia unificata che si può armonizzare gli approcci gestionali esistenti in un unico processo di gestione responsabile orientato all'applicazione di percorsi di eccellenza.
Il Bilancio Sociale, secondo quest'impostazione, non è più soltanto uno strumento di comunicazione per l'interno e per l'esterno, ma diventa il rendiconto di un processo strategico finalizzato al miglioramento continuo della cultura d'impresa.
Confindustria Siracusa e l’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili con l’intento di contribuire al processo di formazione in grado di implementare le azioni di miglioramento aziendali con appositi percorsi di formazione e comunicazione hanno organizzato un Seminario dal titolo “PROcesso di Gestione Responsabile per lo Sviluppo Sostenibile” che si svolgerà presso la sala Gianformaggio dell’Associazione degli Industriali in viale Scala Greca 282 martedì 28 marzo alle ore 15.00.
Relatori del Seminario saranno il dott. Marco Maffei di KPMG, l’ing. Pierluigi Pireddu di SASOL ITALY ed il dott. Sebastiano Sartorio di INTESA SAN PAOLO.
L’evento è valido ai fini della formazione professionale continua dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili
Per iscriversi occorrerà inviare una mail a bianca@confindustriasr.it
GB
Progress 28 marzo